La ricostruzione procede spedita, ed un’altra opera è stata riconsegnata alla comunità: la chiesa di Gavello, rimasta inagibile per 6 anni e 2 mesi. In luglio si è completato il cantiere che ha portato al consolidamento della struttura, rimasta seriamente lesionata dal sisma. «Siamo lieti che un’altra chiesa del nostro territorio possa tornare ad ospitare i fedeli e le attività della sua comunità. Il fatto che si sia potuta celebrare già una messa qui, dopo tanti anni, è sicuramente un elemento che permette al tessuto sociale di ritrovarsi attorno ad un luogo di culto, che costituisce un simbolo per il paese di Gavello». Il sindaco Fabio Bergamini ha salutato così la relazione dei tecnici, che hanno presentato a lui ed al parroco don Roberto Antonelli la conclusione dei lavori della chiesa. Un progetto, quello della ricostruzione del luogo di culto, seguito dall’architetto Massimo Partigiani, accompagnato sul posto da Ottavia Perazzini, assieme al geometra Andrea Vendemiati (dell’azienda Edil.Arva, occupatasi dei lavori), mentre tra chi ha collaborato figurano anche l’ingegner Roberto Luppi ed il geometra Lino Zerbini. L’opera riguarda naturalmente la Curia, per un progetto co-finanziato dal Rer (per 240mila e 292 euro) e da un finanziamento privato (per ulteriori 40mila euro). Il totale dell’appalto è stato di 280mila e 292 euro. Tra i danni più evidenti a cui i tecnici hanno dovuto far fronte: la lesione dell’arco trionfale e lo “spanciamento” della chiesa su di un lato. Mentre un intervento ha riguardato anche la sacrestia. «In luglio, la comunità si è riunita per celebrare la prima eucarestia nella chiesa riaperta – ha spiegato il parroco, don Roberto Antonelli – una volta che è stata presentata la documentazione necessaria agli uffici del Comune. E’ stato un momento di ritrovo comunitario, con la chiesa già gremita per la S. messa delle 9,30 del mattino. La vera festa, però, la avremo il 23 settembre, quando per l’inaugurazione ufficiale della nostra chiesa sarà presente anche l’arcivescovo, monsignor Gian Carlo Perego. Una data, questa, particolare per Gavello, dal momento che celebreremo anche i 25 anni della casa di riposo per anziani». Intanto, il segno del ritorno alla normalità si avrà l’8 di settembre, quando nella rinnovata chiesa gavellese verrà celebrato il primo matrimonio, dopo circa 6 anni e mezzo dal sisma.
Pagina aggiornata il 29/08/2024