
Si informa che il 12 giugno 2022, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, saranno aperti i seggi per i cinque referendum abrogativi in tema di giustizia. Possono votare i cittadini maggiorenni. Nell'articolo, tutte le informazioni utili sul voto e sui quesiti referendari.
(ultimo aggiornamento: 7 giugno 2022 ore 10.24)
I quesiti sui quali bisognerà espimersi:
1) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi.
2) Limitazione delle misure cautelari. Abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma l, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.
Di seguito, il link per consultare il fac-simile delle cinque schede dei referendum: Referendum 2022. Fac-simili schede elettorali | Documentazione | Dipartimento per gli affari interni e territoriali (interno.gov.it)
___________________________________________
VOTO ASSISTITO
L’elettore affetto da grave infermità può richiedere all’Ufficio elettorale del Comune di annotare, sulla propria tessera elettorale, il diritto al voto assistito.
L’esercizio di tale facoltà, quando l’infermità sia evidente e manifesta, può essere consentito, dal Presidente di seggio, anche senza alcuna certificazione. Quando invece occorra una certificazione medica, questa dovrà essere rilasciata da medici designati dall’Azienda sanitaria Locale. Detta certificazione dovrà essere rilasciata immediatamente e gratuitamente, nonché in esenzione di qualsiasi diritto.
Nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un invalido.
Gli elettori che necessitano di certificazione medico legale per esercitare il voto assistito possono rivolgersi agli ambulatori di Via Cassoli n. 30 (piano terra), presso la sede AUSL Ferrara, nei seguenti giorni:
- Giovedì 09-06-2022 dalle ore 13.30 alle ore 16.30 presso UOC Medicina Legale
- Venerdì 10-06-2022 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso UOC Medicina Legale
- Sabato 11-06-2022 dalle ore 09.00 alle ore 11.00 presso UOC Medicina Legale
Per informazioni e contatti: 0532 899219
___________________________________________
SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AI SEGGI
In occasione dei referendum del 12 giugno, il Comune di Bondeno ha organizzato per i cittadini elettori non deambulanti un servizio di trasporto gratuito con automezzo idoneo (tramite affidamento alla Croce Rossa Italiana), dall’abitazione al seggio elettorale di appartenenza nei seguenti orari: 08.00 – 12.00; 16.00 – 20.00.
Gli interessati possono prenotare il servizio telefonando nelle giornate di sabato 11/06/2022 e domenica 12/06/2022 all’ufficio elettorale, ai seguenti numeri: 0532 899219 – 899280 - 899282
___________________________________________
ESERCIZIO DOMICILIARE DEL VOTO PER GLI ELETTORI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DOMICILIARE O IN CONDIZIONI DI ISOLAMENTO PER COVID-19
Gli elettori che si trovano in condizioni di isolamento per COVID-19 possono presentare all’ufficio elettorale la domanda di voto al proprio domicilio.
Per esercitare tale diritto, occorre compilare il modulo allegato cliccando qui, ed inviare lo stesso, unitamente a certificazione specifica rilasciata dall’Ausl e documento di riconoscimento, al seguente indirizzo: protocollo@comune.bondeno.fe.it.
Per informazioni e contatti: 0532 899219
___________________________________________
NUOVA UBICAZIONE DEI SEGGI ELETTORALI DI SCORTICHINO
Si avvisano gli elettori di Scortichino che in occasione dei referendum abrogativi del 12 giugno 2022 è prevista una nuova ubicazione dei seggi elettorali, individuata con DGC n. 80 del 28.04.2022, ed approvata dalla Sottocommissione elettorale circondariale di Ferrara.
La nuova ubicazione dei seggi nn. 16 e 17 di SCORTICHINO sarà in Via A. Passardi n. 31, presso la sede della Filarmonica “G. Verdi”.
___________________________________________
VOTO AL DOMICILIO DEGLI ELETTORI
Per scaricare e compilare l'apposito modulo, cliccare qui.
Per informazioni: Ufficio Elettorale tel. 0532 899211.
___________________________________________
PER GLI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO
Per i Referendum popolari abrogativi indetti per Domenica 12 Giugno 2022 gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza. In alternativa, possono scegliere di votare in Italia presso il Comune di iscrizione elettorale, comunicando la propria opzione al Consolato competente per territorio ENTRO E NON OLTRE IL 17 APRILE 2022, utilizzando il modulo scaricabile cliccando qui.
___________________________________________
ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, comma 1 dell’art. 4-bis), ricevendo la scheda al loro indirizzo all’estero.
Per partecipare al voto all’estero tali elettori dovranno far pervenire entro l’11 maggio 2022 AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione utilizzando il seguente modello (cliccare qui per scaricarlo) ed inviarlo per posta, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato. Alla dichiarazione di opzione deve essere obbligatoriamente allegata copia di documento d’identità valido dell’elettore.
Si ricorda che l’opzione è valida solo per la consultazione cui si riferisce. In questo caso per i referendum del 12 giugno 2022.
Indirizzi a cui inviare il modello:
mail: elettorale@comune.bondeno.fe.it
PEC: comune.bondeno@pec.it
indirizzo: Piazza Garibaldi, 1 - 44012 Bondeno (FE) - ITALIA