Richiedere iscrizione all’asilo nido

  • Servizio attivo

Servizio per richiedere l'ammissione alla frequenza dell'asilo nido comunale, per i bambini di età compresa da 0 a 3 anni


A chi è rivolto

Alle famiglie che desiderano iscrivere il proprio figlio all'asilo nido comunale. E' necessario che i bambino sia iscritto all'anagrafe comunale e abbia compiuto 3 mesi d'età.

Per i bambini non residenti il percorso prevede una apposita convenzione con il Comune di residenza e l'accoglimento in struttura solo all'esaurimento delle domande dei residenti. In caso di parità di punteggio si procede, in ordine di priorità, alla valutazione dei seguenti criteri di precedenza:

  • sommatoria delle rispettive ore settimanali di lavoro dichiarate dai genitori conviventi con il minore;

  • maggior numero di minori in età 0 – 6 anni presenti nel nucleo famigliare del minore di cui viene richiesta l’iscrizione al Nido;

  • data ed ora di presentazione della domanda di ammissione.

Descrizione

Il Nido d'Infanzia comunale è un servizio educativo di interesse pubblico, aperto a tutti i bambini/e in età compresa tra i tre mesi e i tre anni ed è articolato in tre sezioni, in base alla fascia di età

Il servizio permette di inviare una richiesta, per il Nido Comunale, di:

  • nuova iscrizione

  • trasferimento da altro nido

In caso di gemelli dovrai effettuare una richiesta diversa per ogni figlio.

Come fare

Periodo ordinario di presentazione delle nuove domande: dal 1 aprile al 31 maggio di ogni anno.

Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.

L'indirizzo che fornirai nel campo "e-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • Certificato medico, in caso di bambino diversamente abile;
  • Certificato medico, in caso di richiesta di dieta speciale per motivi sanitari;
  • Dati inerenti ISEE, in caso di richiesta di agevolazione tariffaria;
  • Documento di identità del secondo componente del nucleo familiare (se presente);
  • Ottemperato agli obblighi vaccinali secondo le disposizioni normative nel tempo vigenti.

Cosa si ottiene

La presentazione della richiesta, se viene accolta positivamente, dà diritto all’inserimento nella graduatoria istituita dal Comune.

Tempi e scadenze

Puoi presentare la domanda di norma dal 1 aprile al 31 maggio di ogni anno. Potrai perfezionare l'iscrizione in seguito, sulla base della graduatoria di accesso.

La durata del procedimento che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Accedi al servizio

Richiedere iscrizione all'asilo nido

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

In caso di richieste per gemelli, dovrai presentare una istanza diversa per figlio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri