Domanda concessione sale comunali

  • Servizio attivo

Domanda di concessione delle sale comunali


A chi è rivolto

Soggetti pubblici: Regione, Provincie, Comuni, AZ. Ulss, Università, Comunità Montane, Istituzioni ed altri Enti

Soggetti privati: Associazioni, comitati, fondazioni, parrocchie ed altri organismi ovvero cittadini privati e società

Descrizione

Servizio per la concessione di sale comunali che consentono di svolgere riunioni, seminari, eventi culturali, ricreativi, di tempo libero o altra natura ai sensi del vigente regolamento comunale.

Il Comune di Bondeno dispone delle seguenti sale comunali:

  • Sala 2000, via G. Matteotti 10, Bondeno (FE) provvista di impianto audio, proiettore e palcoscenico fornito di una strumentazione base per la realizzazione di spettacoli teatrali.

  • Centro Culturale Polifunzionale Dellingen, via Autieri d'Italia 5/a Bondeno (FE), provvisto di due blocchi: Blocco B provvisto di servizi, guardarobe, sala conferenze con sedie e schermo TV; Blocco A provvisto  di cucina didattica.

Come fare

Puoi presentare la richiesta online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

L'indirizzo che fornirai nel campo "Email contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

A seguito di istruttoria, otterrai l'autorizzazione all'utilizzo per una o più giornate per l'immobile richiesto

Tempi e scadenze

La richiesta di concessione di tipo occasionale deve essere presentata con almeno 15 giorni di anticipo. Eventuali richieste pervenute oltre i termini previsti saranno valutate del Servizio competente sulla base dei tempi tecnici necessari per l’istruzione della pratica.

La concessione viene rilasciata entro 15 giorni lavorativi, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini vengono comunicati al cittadino.

Quanto costa

I locali sono concessi dietro pagamento di apposita tariffa, salvo esenzioni ai sensi del vigente regolamento comunale. L'entità della tariffa giornaliera è determinata annualmente dalla Giunta Comunale ed approvata con propria Deliberazione.

Le sale vengono concesse gratuitamente:

a) ai soggetti iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e/o al Registro comunale delle APS/ODV aventi sede nel territorio comunale;

b) alle scuole di organi di ordine e grado, pubbliche o private, previa richiesta del Dirigente scolastico, per lo svolgimento di attività ludico-educative;

Ulteriori esenzioni in ragione di particolari utilizzi possono essere concesse dalla Giunta Comunale mediante apposita Deliberazione oppure stabilite in sede di approvazione delle tariffe.

La tariffa non avrà alcuna forma di esenzione in relazione ad attività o iniziative che siano coinvolte al perseguimento di interessi particolari, propri del richiedente, ed in particolare:

1) iniziative per le quali sia previsto il pagamento di un biglietto di ingresso

2) iniziative aventi ad oggetto, anche indiretto, la promozione commerciale di prodotti o servizi

Accedi al servizio

Domanda concessione sale comunali

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ricevere ulteriori informazioni si prega di prendere visione del regolamento Comunale o di contattare l'Ufficio Cultura

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri