Esperienza del cittadino nei servizi pubblici

Avviso Misura 1.4.1 - Esperienza del Cittadino - Comuni - Settembre 2022

Data di pubblicazione: 29 agosto 2024

Descrizione e scopo

L’intervento rientra nella Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”, che ha come obiettivo il miglioramento dell’esperienza d’uso dei servizi digitali comunali, attraverso l’adeguamento del sito istituzionale dell’Ente agli standard di design e accessibilità definiti da AgID e dal Dipartimento per la trasformazione digitale.
La misura promuove la realizzazione di interfacce digitali semplici, accessibili e coerenti per i cittadini, e mira a favorire la piena fruibilità dei servizi digitali da parte di tutta la popolazione, in coerenza con i principi del design system Italia e delle linee guida sull’accessibilità.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio processo di digitalizzazione e semplificazione dell’Ente, volto a migliorare la qualità dell’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione.

Dettagli

  • Il progetto ha previsto:

    • Il rifacimento del sito web comunale, in conformità ai modelli standard predisposti dal Dipartimento per la trasformazione digitale;

    • L’adeguamento dei contenuti e della struttura informativa per garantire la massima accessibilità e usabilità;

    • L’integrazione con le principali piattaforme abilitanti (es. SPID, pagoPA, App IO);

    • L’adozione di un CMS open source conforme agli standard previsti per i siti della PA.

    Lo stato del progetto è completato e il finanziamento è stato già erogato.

Importo finanziato

155.234,00 €

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite candidatura all’Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” – Comuni – Settembre 2022, su piattaforma padigitale2026.gov.it.
L’accesso è avvenuto previa autenticazione con identità digitale (SPID o CIE), compilazione della domanda, firma digitale del legale rappresentante e caricamento del documento firmato.
A seguito della verifica di ricevibilità e ammissibilità da parte del Dipartimento per la trasformazione digitale, l’Ente ha ricevuto comunicazione dell’ammissione al finanziamento e ha indicato il relativo CUP, concludendo il processo di adesione.

Attività finanziate

Il contributo ha finanziato:

  • La progettazione e realizzazione del nuovo sito istituzionale del Comune, secondo il modello standard promosso dal Dipartimento;

  • La formazione del personale sull’uso del nuovo CMS e sulla gestione dei contenuti in ottica accessibile;

  • L’aggiornamento e la razionalizzazione dei contenuti per una comunicazione chiara e orientata all’utente;

  • L’integrazione con servizi digitali e piattaforme nazionali, come SPID, pagoPA, App IO e domicilio digitale;

  • La predisposizione del portale secondo i principi di accessibilità (WCAG) e usabilità, in linea con le direttive AgID.

La domanda su PaDigitale2026 era così redatta:

1 RICHIEDERE L'ACCESSO AGLI ATTI - Attività da avviare
2 RICHIEDERE ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO - Attività da avviare
3 RICHIEDERE ISCRIZIONE ALLA MENSA SCOLASTICA - Attività da avviare
4 RICHIEDERE ISCRIZIONE ALL'ASILO NIDO - Attività da avviare
5 SITO INTERNET (PACCHETTO CITTADINO INFORMATO)*

Altri allegati

Ulteriori informazioni

Il progetto è stato portato a termine in data 16/10/2024 e asseverato positivamente dal Dipartimento per la Transizione al Digitale. Il contributo di € 155.234,00 è stato erogato in data 02/04/2025. L’intervento ha generato un’economia di € 111.649,50 rispetto al quadro economico iniziale, consentendo l’applicazione dell’avanzo vincolato per ulteriori finalità coerenti con l’investimento.

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 13:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri