Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025: tutte le informazioni utili

Dettagli della notizia

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 gli elettori saranno chiamati a votare per cinque referendum abrogativi sulle tematiche del lavoro e della cittadinanza

Data:

15 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per cinque referendum. Le cittadine e i cittadini potranno recarsi alle urne domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 sono pubblicati i Decreti del Presidente della Repubblica di indizione di cinque referendum popolari abrogativi. Consulta le informazioni utili sui referendum sul sito del Ministero dell'interno.

Manifesto di convocazione dei comizi

I temi dei cinque referendum abrogativi

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

Come votare fuori sede nel comune di temporaneo domicilio

È stata introdotta una novità importante per gli elettori temporaneamente lontani dal proprio comune di residenza. Chi, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovi per almeno tre mesi in un comune situato in una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale, potrà votare nel comune di domicilio temporaneo.
La misura è prevista dall’articolo 2 del decreto-legge n.27/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.65 del 19 marzo che ne regola le modalità di attuazione.
Per esercitare il diritto di voto fuori sede, gli interessati devono presentare domanda entro il 4 maggio 2025, allegando copia del documento d’identità, tessera elettorale e certificazione che giustifichi il domicilio temporaneo (per motivi di studio, lavoro o cure mediche).
La richiesta può essere inoltrata utilizzando preferibilmente il modello disponibile online scaricabile dal sito ministeriale
o tramite persona delegata.
Inoltre, la domanda può essere revocata entro il 14 maggio, seguendo le medesime modalità.

I cittadini interessati possono comunicare la propria disponibilità come scrutatori

A partire dalla mattinata di lunedì 14 aprile i cittadini interessati possono comunicare all’ufficio Elettorale la propria disponibilità ad essere designati quali scrutatori in occasione dei Referendum dell' 8 e 9 giugno 2025.

Si segnala che lo svolgimento della funzione di scrutatore è condizionato al possesso dei seguenti requisiti:

  • residente nel Comune di Bondeno;
  • iscrizione nelle liste elettorali comunali;
  • possesso del diploma di istruzione di scuola media inferiore.
Non sono ammessi a svolgere la funzione:
  • dipendente del Ministero dell'interno, delle poste e telecomunicazioni o dei trasporti;
  • appartenente alle Forze armate in servizio;
  • appartenente al personale medico provinciale o al personale ufficiale sanitario;
  • segretario comunale;
  • un candidato alle elezioni per le quali si svolga la votazione.

Gli scrutatori saranno impegnati:

sabato 7 giugno dalle ore 16:00 per la costituzione del seggio fino al termine delle operazioni

domenica 8 giugno dalle ore 07:00 alle ore 23:00

lunedì 9 giugno dalle ore 07:00 fino al termine dello spoglio delle schede.

La manifestazione di disponibilità non dà diritto alla nomina, che in ogni caso spetta alla commissione elettorale comunaleLa candidatura sarà tenuta in considerazione anche nel caso di necessità al momento della costituzione dei Seggi, in ipotesi di eventuali assenze di scrutatori nominati dalla Commissione elettorale comunale.

Gli interessati potranno trasmettere entro mercoledì 14 maggio comunicazione della propria disponibilità al seguente indirizzo email: elettorale@comune.bondeno.fe.it indicando un numero di telefono e allegando copia di un documento di identità in corso di validità.

Ci si riserva di fornire ulteriori dettagli o rettifiche a seguito di comunicazioni Ministeriali o della Prefettura.

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 09:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri