Descrizione
Ancora una volta, arriva un Natale a Bondeno per tutti, in cui imperdibile sarà la nuova sorpresa luminosa di Piazza Garibaldi, accesa dall’8 dicembre assieme all’albero attraverso uno spettacolo dedicato.
Dall’Immacolata Concezione sino all’Epifania, saranno cinque gli eventi principali organizzati dal Comune di Bondeno: l’8 dicembre con l’Accensione delle luminarie e lo spettacolo di fontane danzanti, il 14 con i Mercatini delle Associazioni del territorio, il 21 con l’Arrivo di Babbo Natale e lo spettacolo pirotecnico e musicale, il 27 con la novità assoluta della Festa anni Novanta, e infine il 6 gennaio con il tradizionale arrivo della Befana.
Nel mezzo, ulteriori cinquanta eventi regaleranno la Magia del Natale al Capoluogo e alle frazioni per tutto il mese di Festività. Preziosa in questo senso è la collaborazione tra il Comune e le Associazioni di volontariato, le Parrocchie, i Centri culturali e le Attività commerciali del territorio nella creazione di un palinsesto adatto a ogni gusto ed età, pensato in primis per i cittadini ma anche per far scoprire Bondeno a tante persone dai territori vicini.
Di seguito, il programma completo, le mostre artistiche, l'esposizione dei presepi e il calendario delle funzioni religiose. In allegato, l'Opuscolo Natale a Bondeno 2024 reperibile gratuitamente presso le attività commerciali del territorio.
PROGRAMMA COMPLETO
Domenica 1 dicembre
Ore 15.30 – Sala 2000 – Gioco per ragazzi Il Cervellone, dedicato agli studenti delle scuole medie e superiori. Ingresso su prenotazione: 345 973 4410. A cura di La Locomotiva/Spazio29 e Comune
Giovedì 5 dicembre
Ore 14.00 – Centro Polifunzionale Dillingen, cucina – Laboratorio di cucina Facciamo la pizza, per ragazzi delle medie. Ingresso su prenotazione: 345 973 4410. A cura di La Locomotiva/Spazio29 e Comune
Ore 21.00 – Sala 2000 – Vai col Liscio: balli da camera e di gruppo con l’Orchestra Cristina Benini in Musica. Ingresso libero. A cura del Comune, in collaborazione con Panarea2
Venerdì 6 dicembre
Ore 21.30 – Centro Polifunzionale Dillingen – Discoteca al Polifunzionale Lèsuo “Juicy”. Ingresso gratuito. A cura di Officina Design Cafè
Sabato 7 dicembre
Ore 8.00 – Viale della Repubblica – Mercato Contadino dei Sapori Matildei, a cura dell’Associazione delle Arti Contadine
Ore 11.30 – Biblioteca Comunale “L. Meletti”– Inaugurazione mostra fotografica Verso la foce. Un territorio silenzioso, di Lauro Casoni. Mostra aperta fino al 6 gennaio negli orari della Biblioteca. A cura di Giulia Ferraresi, in collaborazione con Associazione Bondeno Cultura
Ore 15.30 – Sala 2000 – Spettacolo teatrale per adulti Benvenuta Claretta!, della compagnia Nuovo Teatro Montanari. Spettacolo in tre atti a cura di Augusta Balboni e Maria Grazia Lorenzo. Regia di Alberto Preti. Ingresso a offerta libera. A cura del Comune, in collaborazione con Associazione Bondeno Cultura
Domenica 8 dicembre
Ore 9.00 – Stellata – Mercatino Cose d’altri tempi, di artigianato, antiquariato, ingegno e riuso con oltre 200 espositori e specialità locali quali pincini e frittelle
Ore 9.30 – Museo della Moto “Glorie Italiane”, Scortichino – Babbi Natale in Moto, settima edizione: villaggio di Babbo Natale, buffet dolce e salato per i bambini, laboratori natalizi, truccabimbi e molto altro. Ingresso gratuito. A cura dell’Associazione Glorie Italiane ANNULLATO CAUSA MALTEMPO
Ore 10.30 – Chiesa Arcipretale (Duomo)/Piazza Garibaldi – I Vigili del Fuoco Volontari festeggiano Santa Barbara: Santa Messa in Duomo e a seguire esposizione mezzi in Piazza, a cura dei Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno CONFERMATO
Ore 15.30 – Galleria d’arte “Il Vicolo” (dietro al Municipio) – Inaugurazione mostra espositiva Ricucire la Pace – Punti di Svolta. Opera in divenire, a cura di Katia Ghedini. Esposizione di colombe cucite a mano dai bambini delle scuole primarie di Bondeno e Scortichino. Mostra aperta fino al 6 gennaio e visitabile il martedì dalle 10.00 alle 12.00 e il sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 19.30. In collaborazione con Associazione Culturale “Il Vicolo” ANNULLATO CAUSA MALTEMPO
Ore 15.30 – Pinacoteca Civica “G. Cattabriga” – Laboratorio per bambini Letterina di Natale, per i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria. Ingresso su prenotazione: 347 712 0533. A cura del Comune e de La Locomotiva/Spazio29 ANNULLATO CAUSA MALTEMPO
Piazza Garibaldi – ACCENDIAMO IL NATALE
Ingresso gratuito. A cura del Comune di Bondeno ANNULLATO CAUSA MALTEMPO
- Ore 16.00: musica per le vie del centro delle cornamuse della Heart of Italy Pipe Band
- Ore 17.00: accensione dell’albero e della sorpresa luminosa in Piazza
- Ore 17.30: spettacolo di fontane danzanti di fronte al Municipio
Sfiziosità delle Associazioni: tè caldo, cioccolata in tazza, panettone e pandoro di Panarea2; frittelle salate e vin brulé della Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino
Venerdì 13 dicembre
Ore 20.30 – Casa Operaia – Conferenza Galileo Cattabriga (1901-1969) pittore del Novecento, di Daniele Biancardi. A cura di Associazione Bondeno Cultura e del Comune
Sabato 14 dicembre
Ore 8.00 – Viale della Repubblica – Mercato Contadino dei Sapori Matildei, a cura dell’Associazione delle Arti Contadine
Ore 10.00 – Piscine Coperte, via Gardenghi, 7 – Saggio di Natale delle Piscine Coperte di Bondeno. Esibizione dei gruppi dai 4 ai 20 anni e simulazioni squadra agonistica di nuoto e pallanuoto, a cura di Ssd Piscine Coperte Bondeno
Ore 10.00 – Biblioteca Comunale “L. Meletti” – Laboratorio di lettura per bambini A Christmas Carol: letture in inglese a cura di Vittoria Bersani, con laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Prenotazione consigliata: 342 198 4674 oppure biblioteca@comune.bondeno.fe.it. A cura di Biblioteca “Meletti” e Comune
Piazza Garibaldi – I DONI DEL NATALE
Ingresso gratuito. A cura del Comune di Bondeno
- Ore 15.30: Canti di Natale sotto l'albero, auguri musicali di Auxing Scuola di Musica Bondeno
- Ore 15.30: Mercatini di Natale delle Associazioni con Scout CNGEI, Spazio29, Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, Centro Airone/CSO Cerevisia, Casa di Riposo “Madonna Pellegrina” di Gavello. Esposizione di auto storiche a cura del Club Vecchie Ruote
Sfiziosità delle Associazioni: tè caldo, cioccolata in tazza, panettone e pandoro di Panarea2; frittelle salate e vin brulé della Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino
Ore 15.00 – Teatro Nuovo, Pilastri – Stand gastronomico con cioccolata in tazza e bombardino, e laboratori natalizi per bambini a cura di PilastriAmo
Ore 16.00 – Pinacoteca Civica “G. Cattabriga” – Laboratorio creativo natalizio per bambini delle scuole dell’infanzia e primaria. Ingresso su prenotazione: 347 712 0533. A cura del Comune e de La Locomotiva/Spazio29
Ore 16.30 – Casa Operaia – Inaugurazione mostra espositiva dei mattoncini giocattolo più famosi del mondo, di Luca Beccari e Michele Bergamini. Mostra aperta fino al 6 gennaio il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30, e il 26 dicembre e il 6 gennaio dalle 16.00 alle 18.30. A cura dell’Associazione Bondeno Cultura
Ore 17.00 – Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi”, Stellata – Inaugurazione mostra fotografica Bruno Vidoni… e i falsi reportage fotografici. Mostra aperta sino al 28 febbraio, il sabato e la domenica negli orari di apertura del Museo. A cura di Gruppo Archeologico di Bondeno e Associazione Bondeno Cultura
Ore 20.00 – Centro Polifunzionale Dillingen – Festa anni ’90 e ‘00 Bondeno che Balla. Aperitivo dalle ore 20.00 con dj Cuccurullo. Disco music anni zero dalle ore 22.00 con dj Ivo Morini. Ingresso gratuito. Informazioni: 347 044 5041. A cura di Pro Loco Scortichino
Domenica 15 dicembre
Ore 10.00 – Piscine Coperte, via Gardenghi, 7 – Saggio di Natale delle Piscine Coperte di Bondeno. Esibizione dei gruppi dai 4 ai 20 anni e simulazioni squadra agonistica di nuoto e pallanuoto, a cura di Ssd Piscine Coperte Bondeno
Ore 15.30 – Sala 2000 – Reading poetico Natale in Poesia. Ingresso gratuito. A cura del circolo letterario Il Patio dei Poeti, in collaborazione con il Comune
Ore 16.00 – Casa Operaia – Pomeriggio di giochi liberi con i mattoncini più famosi del mondo, per bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni. Ingresso su prenotazione: 389 953 9445. A cura dell’Associazione Bondeno Cultura
Ore 17.00 – Palestra Parrocchiale, Scortichino – Recita natalizia dei bambini e ragazzi del catechismo. A seguire Cena di Auguri, su prenotazione: 339 608 8458. A cura della Parrocchia di Scortichino
Lunedì 16 dicembre
Ore 16.00 – Casa della Comunità (via Dazio, 113) – Auguri natalizi del progetto Casa Community Lab, con cioccolata in tazza per tutti. Ingresso libero. A cura di Ausl Ferrara, in collaborazione con Panarea2
Ore 20.30 – Palestra Parrocchiale, Scortichino – Concerto di Natale della Scuola di Musica Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino. Ingresso libero
Martedì 17 dicembre
Ore 21.00 – Chiesa Arcipretale (Duomo) – Oratorio dei bambini Note di Natale, degli alunni della scuola primaria di Bondeno, a cura dell’Istituto Comprensivo “T. Bonati”, in collaborazione con la Parrocchia Natività di Maria di Bondeno
Giovedì 19 dicembre
Ore 14.00 – Spazio29 – Laboratorio Decorazione Biscotti per i ragazzi delle medie. Ingresso su prenotazione: 345 973 4410. A cura del Comune e de La Locomotiva/Spazio29
Ore 17.00 – Palestra Parrocchiale, Scortichino – Recita di Natale e canti dei bambini Polvere di Stelle, a cura della della Scuola Primaria “B. Bisi” di Scortichino
Ore 21.00 – Sala 2000 – Vai col liscio: balli da camera e di gruppo con Carlo e Sandro “Orchestra Spettacolo”. Ingresso libero. A cura del Comune in collaborazione con Panarea2
Sabato 21 dicembre
Ore 8.00 – Viale della Repubblica – Mercato Contadino dei Sapori Matildei, a cura dell’Associazione delle Arti Contadine
Ore 9.00 – Scortichino, parcheggio scuole elementari – A Dasfem al Maial: dimostrazione dell’antica e tradizionale lavorazione del maiale e preparazione degli insaccati. Alle ore 12.00 maccheronata con ragù fresco. A cura di Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino, Pro Loco Scortichino e Dal Mister Pub
Ore 14.00 – Palestra Bonini (Centro Bihac) – Saggio di Natale della Asd Pattinaggio Artistico Bondeno
Ore 15.00 – Pinacoteca Civica “G. Cattabriga” – Lettura per bambini Aspettando Babbo Natale, per bambini delle scuole dell’infanzia e primaria. Ingresso su prenotazione: 347 712 0533. A cura del Comune e de La Locomotiva/Spazio29
Piazza Garibaldi – LA MAGIA DI BABBO NATALE
Ingresso gratuito. A cura del Comune di Bondeno
- Ore 15.30: musica del Coro Sorridi con Noi di Finale Emilia. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà all’interno della Sala 2000
- Ore 16.30: arrivo di Babbo Natale in Piazza (per incontrarlo, è necessario prenotarsi al numero 347 712 0533 entro sabato 14)
- Ore 17.30: spettacolo piromusicale con musica, fuoco e fuochi d’artificio davanti al Municipio
Sfiziosità delle Associazioni: tè caldo, cioccolata in tazza, panettone e pandoro di Panarea2
Ore 20.30 – Sala 2000 – Festa di Natale delle scuole medie. Ingresso su prenotazione: 345 973 4410. A cura del Comune e de La Locomotiva/Spazio29
Ore 21.00 – Teatro Nuovo, Pilastri – Spettacolo teatrale natalizio Il cielo è sempre più blu… c’è la Ruspante… manchi solo tu!, a cura della Compagnia Ruspante di Pilastri
Domenica 22 dicembre
Ore 18.00 – Sala 2000 – Concerto di Natale della Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino. A cura del Comune
Lunedì 23 dicembre
Ore 21.00 – Sala 2000 – Concerto jazz del quartetto Jelly & Jam, musiche natalizie. Ingresso gratuito. A cura del Comune
Martedì 24 dicembre
Ore 10.00 – Bondeno – Sfilata in musica lungo le vie del Capoluogo con I Babbi Natale della Banda: la Filarmonica augura “Buon Natale” a famiglie e commercianti. A cura della Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino
Ore 14.00 – Scortichino – Sfilata in musica lungo le vie della Frazione con I Babbi Natale della Banda: la Filarmonica augura “Buon Natale” a famiglie e commercianti. A cura della Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino
Ore 22.00 – Canonica Bondeno (Piazza Garibaldi) – Tè caldo, biscotti e vin brulé a cura di Radio Club Contea Nord
Ore 24.00 – Sagrato Chiesa Scortichino – Tè caldo, vin brulé, pandoro e panettone a cura di Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino e Parrocchia Scortichino
Ore 24.00 – Piazza Curiel, Stellata – Auguri in Piazza con panettone, cioccolata calda, spumante, vin brulé. Estrazione della lotteria gratuita. A cura di Pro Loco Stellata, Associazione Stellata ’97 e Centro Sociale Ariosto
Giovedì 26 dicembre
Ore 17.00 – Sala 2000 – Ballate e Sonate coi Burattini: spettacolo per bambini in cui la musica dal vivo suonata dal maestro Gianluca Molinari incontra i burattini del Centro Teatrale Corniani. Ingresso gratuito. A cura del Comune, in collaborazione con Associazione Bondeno Cultura
Venerdì 27 dicembre
Piazza Garibaldi – IL NATALE FA 90
Ingresso gratuito. A cura del Comune di Bondeno
- Ore 18.30: grande festa sotto l’albero con i migliori successi degli anni ’90 suonati dai Rewind 90. Spettacolo musicale con effetti scenici e pirotecnici. Ingresso gratuito. In caso di maltempo, l’evento è rimandato a sabato 28 dicembre dalle 18.30
Aperitivi delle Associazioni: tè caldo, cioccolata in tazza, panettone e pandoro di Panarea2; pincini vuoti e farciti, frittelle di mele, chips di zucca fritte dolci e salate, pop-corn, vin brulé, ponch dei Ciuciun dl’Usdàl; panini con la salsiccia di Pro Loco Bondeno
Sabato 28 dicembre
Ore 8.00 – Viale della Repubblica – Mercato Contadino dei Sapori Matildei, a cura dell’Associazione delle Arti Contadine
Domenica 29 dicembre
Ore 17.00 – Chiesa Burana – Gran Concerto di Natale, con l’Orchestra a plettro “Gino Neri”. Ingresso a offerta libera e Mercatino della Fantasia per finanziare il nuovo progetto a Parauapebas (Brasile). A cura della Parrocchia di Pilastri e Burana e del Lions Club Bondeno
Mercoledì 1 gennaio
Ore 17.00 – Sala 2000 – Concerto di Capodanno con musica swing e anni ‘50 dei Souvenir de Noel. Ingresso gratuito. A cura del Comune
Sabato 4 gennaio
Ore 8.00 – Viale della Repubblica – Mercato Contadino dei Sapori Matildei, a cura dell’Associazione delle Arti Contadine
Domenica 5 gennaio
Ore 15.00 – Pilastri e Porcara – La Befana arriva a casa tua: visita alle famiglie di Pilastri e Porcara. Consegna dei regali, che vanno portati in Parrocchia a Pilastri o a Burana entro giovedì 2 gennaio applicando un’etichetta adesiva con nome, cognome e indirizzo. A tutte le famiglie sarà portata una confezione di dolciumi. A cura della Parrocchia di Pilastri e Burana
Ore 16.00 – Sala 2000 – Spettacolo teatrale di beneficenza I guai sono altri, commedia brillante in due atti scritta e diretta da Roberta Marrelli. Ingresso a offerta libera: il ricavato sosterrà le attività assistenziali della Fondazione ADO. A cura del Comune, in collaborazione con Ado e Associazione Bondeno Cultura
Ore 20.30 – Scortichino – Arriva la Befana: distribuzione calze, tè e vin brulé, rogo tradizionale della Vècia. A cura della Pro loco Scortichino, in collaborazione con i Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno
Lunedì 6 gennaio
Ore 15.00 – Burana – La Befana arriva a casa tua: visita alle famiglie di Burana. Consegna dei regali, che vanno portati in Parrocchia a Pilastri o a Burana entro giovedì 2 gennaio applicando un’etichetta adesiva con nome, cognome e indirizzo. A tutte le famiglie sarà portata una confezione di dolciumi. A cura della Parrocchia di Pilastri e Burana
Piazza Garibaldi – LA BEFANA VIEN… A BONDENO
Ingresso gratuito. A cura del Comune di Bondeno
- Ore 15.30: arriva la Befana in Piazza, a cura dei Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno e del Club Vecchie Ruote
- Ore 16.00: distribuzione di calze e dolcetti per tutti i bambini, a cura del Comune e del Club Vecchie Ruote
- Ore 17.30: rogo A Brusen la Vècia a cura dei Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno
- Per tutto il pomeriggio: esposizione di auto storiche, a cura del Club Vecchie Ruote
Sfiziosità delle Associazioni: tè caldo, cioccolata in tazza, panettone e pandoro di Panarea2; pincini vuoti e farciti e ruota della fortuna della Polisportiva “Chi Gioca Alzi la Mano”; caldarroste e vin brulé di Pro Loco Bondeno in collaborazione con Associazione Turistica Santabianchese
Ore 21.00 – Teatro Nuovo, Pilastri – Concerto di Natale della Filarmonica G. Verdi di Scortichino. Musiche natalizie, colonne sonore e arie d’opera, con la presenza di una soprano. Ingresso libero. Spettacolo offerto dalle Associazioni frazionali: Centro Sociale, Compagnia Ruspante, Cooperativa “Unità e Progresso”, Parrocchia San Matteo, PilastiAmo e Polisportiva
MOSTRE ARTISTICHE
Fino all’8 dicembre – Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi”, Stellata – Mostra artistica Macro Percezioni, di Giada Gallerani. Mostra visitabile il sabato e la domenica negli orari di apertura del Museo
Fino all’8 dicembre – Casa Operaia – Mostra artistica I Tarocchi. Racconti per immagini, di Gianni Cestari, Bruno Vidoni e Gianfranco Goberti. Mostra visitabile il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30. A cura di Associazione Bondeno Cultura, Società Operaia di Mutuo Soccorso e Comune
Fino al 23 dicembre – Casa della Musica - Mostra pittorica Gli StraVOLTI, di Paolo Brunelli. Mostra visitabile dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 20.00. A cura di Auxing Scuola di Musica Bondeno, del progetto StraVOLTI e del Comune
Fino al 6 gennaio – Biblioteca Comunale “L. Meletti”– Mostra fotografica Verso la foce. Un territorio silenzioso, di Lauro Casoni. Mostra visitabile negli orari della Biblioteca. A cura di Giulia Ferraresi, in collaborazione con Associazione Bondeno Cultura
Fino al 6 gennaio – Galleria d’arte “Il Vicolo” (dietro al Municipio) – Mostra espositiva Ricucire la Pace – Punti di Svolta. Opera in divenire, a cura di Katia Ghedini. Mostra visitabile il martedì dalle 10.00 alle 12.00 e il sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 19.30. In collaborazione con Associazione Culturale “Il Vicolo”
Fino al 6 gennaio – Casa Operaia – Mostra espositiva dei mattoncini giocattolo più famosi del mondo, di Luca Beccari e Michele Bergamini. Mostra visitabile il martedì dalle 10.00 alle 12.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30, e il 26 dicembre e il 6 gennaio dalle 16.00 alle 18.30. A cura dell’Associazione Bondeno Cultura
Fino al 28 febbraio – Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi”, Stellata – Mostra fotografica Bruno Vidoni… e i falsi reportage fotografici. Mostra visitabile il sabato e la domenica negli orari di apertura del Museo. A cura di Gruppo Archeologico di Bondeno e Associazione Bondeno Cultura
ESPOSIZIONE PRESEPI
Dall’8 dicembre al 6 gennaio – Ospitale – Presepi sotto l’albero e lungo le vie della frazione, a cura dei Ciuciun dl’Usdàl
Dall’8 dicembre al 6 gennaio – Scortichino – Presepe sul sagrato della Chiesa, a cura del gruppo di volontari del paese
Dal 14 dicembre al 6 gennaio – Atrio del Municipio – Esposizione di presepi artistici, visitabili negli orari di apertura del Municipio, a cura dell’Associazione Bondeno Cultura
Dal 24 dicembre al 19 gennaio – Canonica Bondeno – Presepio della Parrocchia di Bondeno. Prima apertura alla mezzanotte del 24 dicembre, visitabile fino al 19 gennaio. Aperture: dal 25 dicembre al 6 gennaio, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00; dal 7 al 19 gennaio dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00. A cura del Gruppo del Presepio di Bondeno
CALENDARIO FUNZIONI RELIGIOSE
Dal 16 al 24 Dicembre (dal lunedì al sabato)
Ore 7.00 e ore 18.00 – Chiesa Arcipretale (Duomo) – Novena del Santo Natale
Ore 7.15 – Cappellina invernale (Duomo) – Novena del Santo Natale per i ragazzi di medie e superiori
Martedì 24 dicembre
Ore 9.00 e ore 15.00 – Duomo Bondeno – Confessioni
Ore 9.30 – Chiesa Ospitale – Confessioni
Ore 15.00 – Chiesa Stellata – Confessioni
Ore 19.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa della Vigilia
Ore 21.30 – Chiesa Burana – Santa Messa con canti accompagnati dallo storico organo
Ore 22.00 – Chiesa Gavello – Santa Messa della notte di Natale
Ore 22.00 – Chiesa Santa Bianca – Santa Messa della notte di Natale
Ore 22.00 – Chiesa Stellata – Santa Messa della notte di Natale
Ore 23.30 – Chiesa Scortichino – Presepe vivente. A seguire, Santa Messa della notte di Natale
Ore 23.30 – Chiesa Ospitale – Presepe vivente. A seguire, Santa Messa della notte di Natale
Ore 23.30 – Chiesa Pilastri – Santa Messa della notte di Natale
Ore 24.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa della notte di Natale
Ore 24.00 – Centro Maria Regina della Pace – Santa Messa della notte di Natale
Mercoledì 25 dicembre
Ore 8.00 – Chiesa Pilastri – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 8.30 – Chiesa Salvatonica – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 9.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 9.00 – Chiesa Zerbinate – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 9.00 – Chiesa Ponte Rodoni – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 9.30 – Chiesa Gavello – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 9.30 – Chiesa Burana – Santa Messa del giorno di Natale con canti accompagnati dallo storico organo
Ore 9.45 – Chiesa Ospitale – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 10.30 – Duomo Bondeno – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 11.00 – Chiesa Scortichino – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 11.00 – Chiesa Pilastri – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 11.00 – Chiesa Stellata – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 11.15 – Chiesa Salvatonica – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 11.30 – Centro Maria Regina della Pace – Santa Messa del giorno di Natale
Ore 18.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa del giorno di Natale
Giovedì 26 dicembre
Ore 9.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa del giorno di Santo Stefano
Ore 9.30 – Chiesa Gavello – Santa Messa del giorno di Santo Stefano
Ore 9.45 – Chiesa Ospitale – Santa Messa del giorno di Santo Stefano
Ore 11.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa del giorno di Santo Stefano
Ore 11.00 – Chiesa Scortichino – Santa Messa del giorno di Santo Stefano
Ore 11.00 – Chiesa Stellata – Santa Messa del giorno di Santo Stefano
Ore 11.15 – Chiesa Salvatonica – Santa Messa del giorno di Santo Stefano
Sabato 28 dicembre
Ore 8.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 8.30 – Santuario Madonna della Pioppa – Santa Messa
Ore 17.00 – Chiesa Santa Bianca – Santa Messa
Ore 18.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Domenica 29 dicembre
Ore 9.00 – Chiesa Zerbinate – Santa Messa
Ore 8.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 9.45 – Chiesa Ospitale – Santa Messa
Ore 10.30 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 11.00 – Chiesa Stellata – Santa Messa
Ore 11.30 – Centro Maria Regina della Pace – Santa Messa
Ore 17.30 – Chiesa di San Paolo (Ferrara) – Santa Messa, poi processione verso il Duomo. Solenne celebrazione di apertura del Giubileo
Martedì 31 dicembre
Ore 8.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 16.30 – Chiesa Ospitale – Ringraziamento per l’anno trascorso. A seguire, Santa Messa
Ore 16.30 – Chiesa Zerbinate – Ringraziamento per l’anno trascorso. A seguire, Santa Messa
Ore 17.00 – Duomo Bondeno – Ringraziamento per l’anno trascorso. A seguire, Santa Messa
Ore 17.00 – Chiesa Pilastri – Celebrazione di Ringraziamento di fine anno
Mercoledì 1 gennaio
Ore 9.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 9.00 – Chiesa Ponte Rodoni – Santa Messa
Ore 9.30 – Chiesa Gavello – Santa Messa
Ore 10.30 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 11.00 – Chiesa Scortichino – Santa Messa
Ore 11.00 – Chiesa Stellata – Santa Messa
Ore 11.15 – Chiesa Salvatonica – Santa Messa
Ore 11.30 – Centro Maria Regina della Pace – Santa Messa
Ore 17.00 – Santuario Madonna della Pioppa – Santa Messa
Ore 18.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Sabato 4 gennaio
Ore 8.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 8.30 – Santuario Madonna della Pioppa – Santa Messa
Ore 17.00 – Chiesa Santa Bianca – Santa Messa
Ore 18.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Domenica 5 gennaio
Ore 9.00 – Zerbinate Bondeno – Santa Messa
Ore 9.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 9.45 – Chiesa Ospitale – Santa Messa
Ore 10.30 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 11.00 – Chiesa Stellata – Santa Messa
Ore 11.30 – Centro Maria Regina della Pace – Santa Messa
Ore 17.00 – Santuario Madonna della Pioppa – Santa Messa
Ore 18.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Lunedì 6 gennaio
Ore 9.00 – Chiesa Zerbinate – Santa Messa
Ore 9.00 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 9.45 – Chiesa Ospitale – Santa Messa
Ore 10.30 – Duomo Bondeno – Santa Messa
Ore 11.00 – Chiesa Stellata – Santa Messa
Ore 11.15 – Chiesa Salvatonica – Santa Messa
Ore 11.30 – Centro Maria Regina della Pace – Santa Messa