Descrizione
Il consiglio Comunale di Bondeno, nella seduta di martedì 17 dicembre, ha approvato il Bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027, ancora una volta entro la fine dell’anno in corso, così da evitare l’esercizio provvisorio e rendere immediatamente spendibili le risorse per progetti e investimenti.
«Un Bilancio che certifica come il nostro sia un Comune che investe tantissimo nei lavori pubblici e offre altrettanto in termini di servizi – è stato il commento del sindaco, Simone Saletti –, spesso riuscendo a intercettare cospicue risorse dagli enti sovracomunali».
L’assise ha anche accolto all’unanimità uno degli undici emendamenti presentati dalla minoranza, nella fattispecie quello proposto dal consigliere Mauro Verri inerente l’aumento della pubblica illuminazione presso il parcheggio a servizio delle scuole elementari e degli impianti sportivi adiacenti, così da portare ulteriore sicurezza a chi transita, alle famiglie e ai residenti.
Quello approvato martedì sera è un Bilancio che certifica, fra le altre questioni, l’aumento sul territorio della popolazione (+108 unità), delle attività economiche (+8) e del cosiddetto “Pil del territorio”, ovvero i redditi ai fini dell’addizionale comunale all’Irpef (+11 milioni).
Dati sui quali in parte si sono concentrate le riflessioni della minoranza, guidata da Tommaso Corradi: «Sembra invece essersi trovato un assestamento della popolazione, ma la questione principale che riscontro è la difficoltà a trovare novità. Non bisogna accontentarsi della stabilità, ma si deve capire come implementare il territorio, penso ad esempio alla promozione che andrebbe ragionata con più prospettiva e andare oltre al semplice “addobbo di Natale” e valorizzare maggiormente le tante nostre peculiarità. Sulle opere pubbliche – ha proseguito Corradi – si nota il sostegno della Regione ad esempio sulla Circonvallazione Ovest, e ricordo che le aliquote Irpef e Imu sono state portate al massimo».
Parole che hanno trovato risposte dal sindaco Saletti: «Per quanto riguarda la Circonvallazione, l’Amministrazione ci ha creduto sin dalla realizzazione del primo tratto, dal ponte di Borgo Scala e dalla progettazione definitiva di tutta la restante parte dell’opera, ottenendo nelle ultime settimane il finanziamento da quasi 5 milioni grazie ai fondi europei, con l’importante aiuto fornito dalla nuova amministrazione provinciale. Sulla promozione del territorio – ha ribadito il primo cittadino – mi fa piacere ricordare come recentemente abbiamo ottenuto il plauso dalle associazioni di categoria e dai sindacati, che hanno riconosciuto la promozione soprattutto orientata all’apertura di tante nuove attività. Sulla promozione dico: ogni anno investiamo tanto, ma forse dobbiamo fare ancora di più, perché all’interno di questo macro-contenitore rientrano tanti aspetti a partire dal sostegno al volontariato, la cui presenza sul territorio è determinante. In ultimo – ha concluso Saletti –, ricordo come i cittadini di Bondeno abbiano le tariffe per i servizi a domanda individuale probabilmente più basse della provincia, e per il prossimo anno abbiamo in cantiere un nuovo bando a sostegno di tutto il comparto imprenditoriale: da quello agricolo a quello commerciale, fino alle aziende».
Tutti i comunicati stampa del Comune sono consultabili nella sezione del sito dedicata: Novità – Comune di Bondeno