Il Centro 2000 è candidato al bando “rigenerazione”

Dettagli della notizia

Con un progetto da 1 milione di euro per riqualificare sia l'interno sia l'area esterna. Il Comune resta in attesa del responso della Regione

Data:

16 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

lavori pubblici
lavori pubblici

Descrizione

È sempre orientato al futuro lo sguardo sull’urbanistica del territorio matildeo. Il Comune ha infatti scelto di candidare al bando regionale 2024 per la rigenerazione urbana il Centro 2000, struttura nel cuore del Centro Storico utilizzata settimanalmente per lo svolgimento di eventi ludici, teatrali, culturali, gastronomici o informativi.

La proposta di rigenerazione è ambiziosa: il progetto ammonta infatti a 1 milione di euro, e in caso di vincita del bando riguarderebbe il Centro 2000 sia nelle sale interne sia negli spazi esterni.

«Sappiamo che l’ottenimento delle risorse del bando non sarà scontato, visto che nel 2021 per una cifra analoga ci siamo aggiudicati il progetto Attraversa-Menti completato quest’estate – sono le parole dell’assessore all’Urbanistica, Marco Vincenzi –. Ad ogni modo, grazie a un Ufficio tecnico competente, e volendo sempre dare spinte propositive e migliorative al territorio, periodicamente riusciamo a presentare importanti progetti per lo sviluppo di Bondeno. Basti pensare – conclude l’assessore – che negli ultimi anni, con la ex legge 41, abbiamo anche ottenuto finanziamenti per la riqualificazione dell’area antistante al Duomo e per i giardini di Cioch (lavori nel 2025, ndr), e quest’anno per Viale della Repubblica e Piazza Garibaldi».

In caso di approvazione del progetto sul Centro 2000 da parte della Regione, e a seguito dei necessari pareri della Soprintendenza, gli interventi riguarderanno la tinteggiatura e l’efficientamento energetico del fabbricato mediante lavori di riqualificazione edilizia e impiantistica, al fine di consentire l’incremento delle attività e dei servizi attuali. Per quanto riguarda invece la parte esterna del Centro 2000, l’intenzione è quella di ripristinare la pista da ballo di forma ovale, di realizzare percorsi interni accessibili a tutti, e di sostituire i piccoli fabbricati esistenti (ex biglietteria e bar) con un nuovo fabbricato a servizio dell’area dotato di servizi igienici.

Il costo complessivo delle opere ammonta dunque a 1 milione di euro, e la quota richiesta a finanziamento tramite bando regionale è pari a 800 mila euro, mentre i restanti 200 mila otterranno opportuna copertura finanziaria tramite il bilancio comunale in caso di vincita del bando. L'Ente resta ora in attesa del responso da parte della Regione.

Ultimo aggiornamento: 16/12/2024, 14:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri