Sono iniziati gli interventi all’ex bocciofila: tornerà un luogo di socializzazione

Dettagli della notizia

Devono essere effettuati lavori di messa a norma impiantistica, ma anche di adeguamento dei servizi igienici e per l'installazione di un bancone-bar. Termine entro l'estate

Data:

14 Aprile 2025

Tempo di lettura:

lavori in corso
lavori in corso

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Bondeno è decisa a riportare a nuova vita uno dei luoghi per antonomasia della socializzazione delle persone della terza età. Si parla dell’ex bocciofila, o bocciodromo, che proprio in questi giorni ha visto la consegna e l’avvio dei lavori di messa a norma impiantistica e riqualificazione della porzione di edificio rivolta verso il Centro Dillingen e il Centro Bihac.

Si tratta di opere del valore complessivo di 105 mila euro che una volta terminate, indicativamente entro l’estate, permetteranno all’Ente di affidare la gestione della struttura a una realtà che promuova l’aggregazione e lo svago delle persone, in particolare di quelle più anziane che da sempre hanno visto nella struttura di via Fermi un importante luogo di ritrovo.

I lavori in esecuzione nelle prossime settimane serviranno a garantire la totale sicurezza e la piena fruibilità dell’immobile affinché diventi un luogo di socializzazione, svago, divertimento, ma anche per il gioco del biliardo ed eventualmente bar. La possibilità di praticare il gioco delle bocce resta naturalmente garantita all’interno del Centro Sportivo Bihac.

Le opere di messa a norma della struttura, affidate alla Mei Tecnologie e Costruzioni di Castelfranco Emilia, riguarderanno la sistemazione generale di tutti gli impianti e garantiranno la conformità antincendio del fabbricato. Non solo, lavori saranno eseguiti anche ai servizi igienici con l’aggiunta di quelli dedicati alle persone con disabilità, e in ultimo verranno effettuate tutte le predisposizioni necessarie per il possibile collocamento di un bancone bar.

L’ex bocciofila è inutilizzata dal 2022, da quando la tromba d’aria di agosto aveva procurato severi danni all’immobile: dopo un lungo impegno, si è finalmente dato il via alle opere che entro pochi mesi garantiranno l’accessibilità di uno spazio estremamente importante per la socializzazione quotidiana di una fascia anagrafica di persone per la quale è molto importante contare su luoghi e occasioni di ritrovo.

Al termine degli interventi, potrà essere realizzato un apposito avviso per la gestione della struttura, come già effettuato per tanti altri contenitori comunali.

Gli appassionati del gioco delle bocce, invece, possono contare sul nuovo campo all’aperto inaugurato a giugno dello scorso anno presso il Centro Sportivo Bihac. In aggiunta, da qualche settimana, su richiesta degli stessi utilizzatori, è stato collocata sulla facciata della casina di legno adiacente al campo la targa “La baita delle bocce”, al fine di dare ulteriore risalto a un gioco tradizionale del territorio capace di unire le generazioni.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri