Diplomati meritevoli: 6 i vincitori delle borse di studio

Dettagli della notizia

A ciascuno un contributo di 500 euro dall'Amministrazione. Si tratta di diplomati nel 2024 con voti di eccellenza, ora iscritti al primo anno di una qualsiasi università

Data:

27 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

aggiornamenti scolastici
aggiornamenti scolastici

Descrizione

Sono sei i “diplomati meritevoli” del 2024: Marco Pandini, Dario Bonati, Marinela Ojog, Marco Maria Barbieri, Yasmine Bayarassou e Camilla Pavanelli.

Ognuno di loro ha conseguito in estate la maturità con voti di eccellenza, e adesso è iscritto al primo anno di università: con la vittoria del bando, ciascuno ha già ricevuto un bonus da 500 euro.

Il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alle Politiche giovanili, Francesca Aria Poltronieri, come da tradizione hanno ricevuto in Municipio gli studenti vincitori del bando promosso dall’Amministrazione: «Premiare il merito significa anche sostenere direttamente la prosecuzione degli studi, in questo caso verso la formazione terziaria – è il commento di sindaco e assessore –. I ragazzi, residenti sul territorio, si sono distinti nel loro percorso quinquennale di studi superiori, svolto a Bondeno o in una qualsiasi altra scuola, e certamente ora non avranno difficoltà a portare in alto il nome della Città nella loro carriera di istruzione e lavorativa. A tutti loro le nostre più sentite felicitazioni, un augurio di Buon Natale e di un florido percorso accademico».

Ogni anno il Comune promuove il bando “Diplomati meritevoli”, orientato appunto a chi sostiene la maturità con voti pari o superiori a 95 centesimi ed è residente nel comprensorio comunale. Oltre al voto di diploma e alla residenza, lo studente che intende aderire al bando deve anche risultare iscritto al primo anno di una qualunque università.

In questa annualità, gli studenti premiati hanno scelto variegati percorsi accademici: c’è chi sta frequentando facoltà scientifiche come informatica ed economia, chi sta aspirando a diventare medico, ma anche chi ha optato per una carriere umanistico-sociale studiando lettere o scienze politiche. Anche le scelte degli atenei sono state diversificate: la metà ha selezionato Ferrara, mentre altri tre stanno studiando a Bologna, Forlì e a Milano.

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025, 15:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri