Si è svolta la “Coppi e Bartali”: un successo di pubblico e di sport

Dettagli della notizia

All'interno un breve resoconto dell'arrivo di tappa e le immagini salienti della frazione sul territorio comunale di Bondeno

Data:

03 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Coppi e Bartali Borraccia
Coppi e Bartali Borraccia

Descrizione

Si è svolta la prima frazione Ferrara-Bondeno della corsa Settimana Internazionale Coppi e Bartali, gara di primo piano del panorama ciclistico quest'anno giunta alla venticinquesima edizione.

Ad aggiudicarsi la volata sul traguardo di via XX Settembre è stato l'australiano Caleb Ewan del Team Ineos Grenadiers. Si tratta di un nome di prestigio del ciclismo mondiale, già vincitore di cinque tappe al Tour de France e altrettante frazioni al Giro d'Italia.

Hanno completato il podio di tappa Oded Kogut della Israel – Premier Tech e Jason Tesson del Team TotalEnergies. Migliore degli italiani il giovanissimo Davide Donati, classe 2005, giunto al quarto posto sulla linea d’arrivo e primo nella classifica dei giovani. Caleb Ewan, oltre alla maglia della classifica generale, indossa anche quella della classifica a punti. Maglia di miglior scalatore a Kevin Pezzo Rosola.

Ai lati delle strade, in un pomeriggio alla fine rivelatosi caldo e soleggiato, erano presenti centinaia di cittadini e tifosi venuti per applaudire i campioni e i giovani talenti del ciclismo. A premiare il vincitore è stato il sindaco, Simone Saletti, assieme agli assessori Ornella Bonati (Sport), Marco Vincenzi (Sicurezza Stradale), Michele Sartini (Promozione del territorio).

Hanno garantito la sicurezza delle strade decine di agenti della Polizia Locale dell'Alto Ferrarese e di volontari della Protezione Civile, con la collaborazione dei volontari di AVIS Bondeno, dell'Associazione Ciclistica di Scortichino, di Radio Club Contea Nord Bondeno-Poggio Renatico, di Coronella Serenamente, di Cb Club Enterprise di Vigarano Maianrda, di Ana Cento e dei Volontari Sant'Agostino.

Le immagini qui sotto riportate si possono visionare e scaricare nella sezione "Allegati" della presente notizia.

_________________________________________________________

Per seguire la corsa in diretta (martedì 25 marzo dalle ore 14.40): DIRETTA | Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025 - 1 Tappa - YouTube

Rai Sport (differita dalle 17.45): RaiPlay - GuidaTV / Replay

_________________________________________________________

Martedì 25 marzo 2025 sarà a Bondeno, in via XX Settembre, l'arrivo della tappa inaugurale della corsa di ciclismo Settimana Internazionale Coppi e Bartali.

Si tratta di una competizione di primo piano del calendario ciclistico, giunta al venticinquesimo anniversario: la manifestazione è organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia. La frazione inaugurale di martedì 25 marzo partirà da Ferrara e si concluderà a Bondeno, con un percorso snodato interamente nel territorio ferrarese lungo 175 chilometri.

Il commento del sindaco, Simone Saletti: «La Città di Bondeno e le biciclette intessono da sempre un legame profondo e radicato. La conformazione geografica, completamente pianeggiante, rende il territorio perfetto per la bicicletta, tanto per i più allenati quanto per chi viaggia a ritmo lento. Caratterizzata da decine di chilometri ciclabili, Bondeno è attraversata da due ciclovie di interesse internazionale, la Destra Po e la Eurovelo8, ma la Città è anche direttamente collegata con Ferrara, perla del rinascimento, attraverso la Ciclabile del Burana. Teatro di innumerevoli eventi sociali quali fiere e festival culturali e musicali, Bondeno è pronta ad ospitare la corsa, disegnando un percorso ad anello capace di coinvolgere non solo il Capoluogo, ma buona parte del comprensorio comunale, con un arrivo da cerchiare in rosso per le ruote veloci che delineerà la prima classifica generale».

Giunta nel territorio matildeo attraverso la provinciale Virgiliana (sp 69), la corsa svolterà a sinistra all'altezza del nuovo Ponte della Rana "Cav. Armando Bononi" in via XX Settembre. Da qui, i corridori dovranno per due volte percorrere un circuito ad anello che attraverserà, nell'ordine, le frazioni di Scortichino, Gavello, Pilastri e Burana. Al termine del secondo giro, il traguardo della tappa sarà posizionato in via XX Settembre, all'altezza del campo sportivo.

Il commento dell'assessore allo Sport, Ornella Bonati, e dell'assessore alla Sicurezza stradale, Marco Vincenzi: «Abbiamo lavorato affinché quella del 25 marzo sia una bellissima giornata con protagonista lo sport. Una competizione ciclistica di primo piano arriverà a Bondeno con la sua frazione inaugurale, assegnando quindi non solo la vittoria di tappa ma anche la prima maglia di leader della classifica generale: a sfidarsi saranno giovani emergenti e campioni affermati, molti dei quali nei mesi successivi competeranno in gare di primissimo piano quali il Giro d’Italia, il Tour de France o le grandi classiche di un giorno».

La corsa verrà trasmessa sulle reti RAI. La carovana sarà composta da 25 squadre da 7 corridori ciascuna, per un totale di ben 175 atleti professionisti al via. La partenza da Ferrara avverrà alle ore 11.45 circa, mentre il traguardo di Bondeno sarà tagliato attorno alle ore 15.45.

Viabilità generale, divieti di sosta e orari

I corridori, provenienti da Ferrara, arriveranno sul territorio di Bondeno tra le ore 14.00 e le ore 14.20, per poi percorrere due volte il circuito ad anello passando per le frazioni di Scortichino, Gavello, Pilastri e Burana, fino a tagliare il traguardo della tappa attorno alle ore 15.45 (mappa dettagliata del percorso a Bondeno - Google Maps).

Di conseguenza, indicativamente dalle ore 13.30 alle ore 16.30, saranno in vigore alcune modifiche alla circolazione stradale. Via XX Settembre resterà per tutto il tempo quasi completamente chiusa al traffico veicolare, mentre le altre strade interessate dal passaggio dei corridori saranno chiuse e riaperte poco prima e poco dopo ogni transito della corsa (che sarà evidenziato dalle macchine della giuria con i cartelli "inizio gara ciclistica" e "fine gara ciclistica").

A Bondeno capoluogo, per gli spostamenti nella zona Ovest si raccomanda l'utilizzo di via Malaguti (Circonvallazione Ovest). Nel restante territorio coinvolto dal passaggio della corsa si suggerisce la massima prudenza nell'immissione e nella percorrenza delle strade interessate dalla gara ciclistica.

Lunedì 24 marzo saranno in vigore divieti di sosta in via XX Settembre (da via Dante a via Boccaccio) e via Boccaccio. Martedì 25 marzo saranno in vigore divieti di sosta in via XX Settembre (da piazza Martiri a via Boccaccio), via Boccaccio e via Gardenghi.

TABELLE ORARIE DI PERCORRENZA

LUOGO ORA PASSAGGIO (da-a)
Via XX Settembre (1° passaggio) 14.07-14.20
Scortichino (1° pass.) 14.15-14.28
Gavello (1° pass.) 14.23-14.37
Pilastri (1° pass.) 14.32-14.48
Burana (1° pass.) 14.42-14.58
Via XX Settembre (2° passaggio) 14.50-15.07
Scortichino (2° pass.) 14.58-15.16
Gavello (2° pass.) 15.06-15.24
Pilastri (2° pass.) 15.16-15.35
Burana (2° pass.) 15.25-15.45
TRAGUARDO (via XX Settembre) 15.33-15.54

Le variazioni alle linee Tper derivanti dalla chiusura di via XX Settembre sono consultabili qui.

Eventi correlati

Sabato 22 marzo 2025, alle ore 10.30 presso la Sala 2000, si terrà la conferenza pubblica "Fausto Coppi e Gino Bartali. Le imprese, la storia e il mito di due campioni che hanno diviso la gente e unito l'Italia", con la partecipazione di Gioia Bartali, nipote del campione di ciclismo, e Luciano Boccaccini, giornalista e scrittore, esperto di storia e ciclismo.

L'incontro è promosso dalla Polisportiva "Chi Gioca Alzi la Mano", con il patrocinio della Città di Bondeno, del Lions Club di Bondeno e della Parrocchia di Bondeno, ed è realizzato in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso e con la Pro Loco di Bondeno.

Poi, nel pomeriggio di sabato 22 marzo, Gioia Bartali e Luciano Boccaccini relazioneranno su Gino Bartali quale uomo di fede, delle sue scelte di vita e del coraggio di un cristiano sempre credente, alle ore 15.00 in un incontro pubblico presso il Centro Maria Regina della Pace di via Vittime dell'11 Settembre.

Informazioni relative alle scuole

Al fine di evitare significativi disagi alla popolazione, l’Amministrazione, dopo una condivisione con l’Istituto Comprensivo “T. Bonati”, ha stabilito che l’attività didattica alle scuole elementari (primaria "C. Battisti") e medie (secondaria di primo grado "T. Bonati") di Bondeno resterà sospesa per la sola giornata di martedì 25 marzo. Tutti gli altri plessi del territorio di ogni ordine e grado svolgeranno invece regolare attività, ad eccezione appunto delle due scuole di via Gardenghi.

La sospensione didattica non comporterà tuttavia un’interruzione delle attività: per quella giornata le famiglie con effettive necessità potranno infatti aderire gratuitamente al servizio “Sos Family” che si svolgerà presso i locali di Spazio29. In altre parole, tramite modalità di iscrizione comunicate dalla scuola alle famiglie mediante il registro elettronico, i genitori dei bambini e dei ragazzi delle scuole elementari e medie con effettive necessità potranno aderire al servizio “Sos Family” e portare i loro figli presso i locali di via Veneto. I giovani a Spazio29, peraltro, durante la giornata saranno anche accompagnati dal personale in servizio ad assistere al passaggio e all’arrivo dei corridori.

La sospensione dell'attività didattica nelle due scuole è la scelta meno impattante sui cittadini, sulle famiglie e sugli stessi alunni, in quanto il traguardo in via XX Settembre non consentirebbe di svolgere il servizio di trasporto pubblico e inoltre metterebbe in difficoltà le famiglie nel ritiro dei figli. In più, il parcheggio a servizio dei due plessi scolastici sarà interamente occupato dai mezzi delle squadre e dai veicoli tecnici, dal palco delle premiazioni e dalla produzione RAI.

Le variazioni alle linee Tper derivanti dalla chiusura di via XX Settembre sono consultabili qui.

Materiale grafico, di comunicazione e di informazione

Poster tappa Ferrara-Bondeno Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

Opuscolo tappa Ferrara-Bondeno Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025

Depliant complessivo Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025 con tutte le tappe

Volantino informativo su viabilità e tabelle orarie

Volantino informativo sui divieti di sosta di lunedì 24 e martedì 25 marzo

Incontro pubblico su Fausto Coppi e Gino Bartali - sabato 22 marzo

Modifiche e variazioni Linee TPER

Altre notizie riguardanti la manifestazione

L'arrivo della "Coppi e Bartali" a Bondeno è stato per la prima volta reso noto il 2 dicembre 2024: La corsa di ciclismo “Coppi e Bartali” arriverà a Bondeno – Comune di Bondeno

Il traguardo su via XX Settembre e la sospensione didattica delle scuole elementari e medie di Bondeno sono stati comunicati dal 18 febbraio 2025 tramite:

La corsa ciclistica è stata presentata in conferenza stampa venerdì 14 marzo: È stata ufficialmente presentata la Settimana Internazionale Coppi e Bartali – Comune di Bondeno

 

Allegati

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 10:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri