Novità
Comunicati

Da sabato 7 giugno riapre la Rocca Possente di Stellata, definitivamente
A seguito della conclusione dei lavori di recupero post-sisma e di miglioria. L'inaugurazione istituzionale avverrà giovedì 26 giugno alle 18.30, con interventi, spettacoli, musica e visite guidate

Si è concluso l’anno accademico di Utef con il record di 89 iscritti
Un risultato mai raggiunto in precedenza per l'Università della Formazione Permanente. Al momento conclusivo è stato anche ricordato il compianto ex presidente Vinicio Bighi

Nell’azienda Teamplast è stato installato il 47esimo defibrillatore del territorio
Il sindaco Saletti ha fatto visita ai titolari Cristiano e Simone Costanzelli: «Plauso a nome di tutta la comunità. Con la speranza di non usarlo mai, il dispositivo può risultare determinante»

Il Consiglio Comunale ha approvato il Rendiconto: avanzo di oltre 13 milioni
Conti pubblici in ordine, bilancio positivo e in salute, casse comunali solide. Il sindaco Saletti: «Ente capace di sostenere spese e di garantire livelli elevatissimi dei servizi»

Sono iniziati gli interventi all’ex bocciofila: tornerà un luogo di socializzazione
Devono essere effettuati lavori di messa a norma impiantistica, ma anche di adeguamento dei servizi igienici e per l'installazione di un bancone-bar. Termine entro l'estate

Partiti da Cioch i lavori che porteranno nuovo verde, giochi, luci e vialetti
Il cantiere iniziato in Piazza Aldo Moro si trova a duecento metri di distanza dall'altra opera di rigenerazione dell'area antistante al Duomo. Opera da 330 mila euro

Al Polifunzionale Dillingen parte la nuova edizione dei corsi di cucina
Parola d'ordine è "Foodamentalmente": nelle sei lezioni verranno approfondite le basi della cucina internazionale e le eccellenze della tradizione italiana, "Dall'Antunna allo Zenzero"

Le nuove etichette nelle scuole che migliorano la comunicazione degli alunni
Gli adesivi si trovano nelle aule e negli spazi comuni dei sei plessi dal nido alle medie: i simboli CAA aiutano gli studenti - soprattutto i più fragili - nel dialogo tra pari e con gli adulti

Da luogo di degrado a polo di eccellenza: la futura vita dell’ex area Girasole
L'Ente partecipa a un bando nazionale con un progetto da oltre 2 milioni di euro per trasformare la zona in polo della sanità e della mobilità sostenibile, con tanto spazio al verde pubblico
Nessun altro risultato