Autocertificazione

Autocertificazione

Che cosa è l’autocertificazione?

Il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445  contiene tutte le disposizioni normative succedutesi nel tempo in materia di documentazione amministrativa, le quali hanno riformato la Pubblica Amministrazione rendendola più efficace e trasparente.

L’autocertificazione consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di rappresentare – in sostituzione di taluni certificati indicati tassativamente dalla legge (art. 46 D.P.R. n. 445/2000) – propri stati, fatti e qualità personali, mediante specifiche dichiarazioni sottoscritte (firmate) dall’interessato.

Lo stesso D.P.R. prevede, altresì, la possibilità di presentare dichiarazioni riportanti propri stati, fatti e qualità personali che non rientrano nei certificati indicati dall’art. 46, nei casi e con le modalità indicate dal successivo art. 47. Si tratta delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà.

La firma non deve più essere autenticata.

L’autocertificazione sostituisce i certificati senza che vi sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e proprio.

La Pubblica Amministrazione ha l’obbligo di accettare tali autocertificazioni e dichiarazioni ed effettuare un controllo successivo alla presentazione con modalità variabili (controlli a campione, controlli a tappeto e controlli straordinari), al fine di accertare la veridicità di quanto dichiarato.

acrobat Modulo generico di dichiarazione sostitutiva di certificazione

acrobat Modulo generico di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà


Il Comune di Bondeno è entrato già da tempo nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e, per tale motivo, il singolo interessato può scaricare e stampare i suoi dati anagrafici (ad esempio le generalità, la composizione della famiglia, gli estremi dell’atto di nascita) e richiedere online le autocertificazioni sostitutive delle certificazioni anagrafiche:

ANPR Accedi al portale ANPR

Pagina aggiornata il 29/08/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri