Servizio di organizzazione e sviluppo della Transizione Digitale
Il Servizio di Organizzazione e Sviluppo della Transizione Digitale ha il compito di garantire operativamente la trasformazione digitale dell’amministrazione, pianificando e coordinando progetti per modernizzare i processi dell’ente tramite l'uso di tecnologie digitali, promuovendo l'innovazione e l'efficienza operativa.
Competenze
Il Servizio di Organizzazione e Sviluppo della Transizione Digitale si occupa della pianificazione e gestione dei processi di trasformazione digitale all'interno di un'organizzazione. Coordina l'adozione di nuove tecnologie, la digitalizzazione dei flussi di lavoro e la formazione del personale, garantendo che l'innovazione sia integrata in modo efficace. Questo servizio promuove l'efficienza, la sicurezza e la competitività dell'organizzazione, mantenendo un allineamento costante con gli obiettivi strategici. Coordina lo sviluppo dei servizi pubblici digitali e l'adozione di modelli di relazione trasparenti e aperti con i cittadini. Collabora con il Responsabile della gestione documentale, il Responsabile per la protezione dei dati personali, e il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza per garantire che l’applicazione delle tecnologie ai processi di riorganizzazione dell’ente rispondano a adeguate caratteristiche. Si occupa inoltre di supervisionare le attività legate all'Information and Communications Technology e degli affidamenti di forniture e servizi ICT e di Trasformazione Digitale.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Sabrina Cavallini
Responsabile dell’Area Settore Finanziario e dell’Area Transizione Digitale
Persone
Erica Bonamici
Personale dell’ufficio Servizio di Programmazione e Controllo di Gestione e Servizio di Organizzazione e Sviluppo della Transizione Digitale
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario di ricevimento: martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 senza appuntamento
Pagina aggiornata il 20/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Regolamento per l'utilizzo delle Sale Comunali
- Regolamento per l'utilizzo del centro polifunzionale
- Regolamento generale contributi e sovvenzioni
- Istanza di contributo economico
-
Vedi altri 6
- Comunicazione inquinamento luminoso e risparmio energetico
- Comunicazione trattamento zanzara tigre
- Dichiarazione per l'utilizzo in sito di Terre e Rocce da Scavo
- Lotta alla diffusione delle zanzare - prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, da zanzara tigre (aedes albopictus) e zanzara comune (culex spp.) - Anno 2024
- Servizio rifiuti - Presa d'atto del piano economico finanziario servizio rifiuti anno 2024
- Tutela della qualità dell'aria - attuazione del sistema MOVE-IN (monitoraggio dei veicoli inquinanti) sul territorio comunale
-
Notizie
- Ripartono i "Cafè della Memoria" per chi soffre di disturbi cognitivi
- Autismo: le scuole diventano più accessibili
- Il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio
- Asfalti: approvato il secondo lotto da 337 mila euro
-
Vedi altri 6
- Il Consiglio Comunale si riunirà il 17 dicembre
- Come ritirare i sacchi di "Clara" per il 2025
- Modifiche e cancellazioni 8 dicembre causa maltempo
- Da gennaio ripartono i corsi per assistenti familiari
- Varia l'apertura degli uffici il 23, 24, 30 e 31 dicembre
- Il Consiglio Comunale si riunirà il 5 dicembre