Competenze
Questa sezione è dedicata ai servizi che il Comune fornisce su richiesta delle famiglie: iscrizione al Nido comunale, alla mensa (per la Scuola dell’Infanzia Statale e per la Scuola Primaria), al trasporto scolastico. Il Servizio si occupa inoltre delle richieste di diete speciali, delle deleghe sul servizio di trasporto, della raccolta delle richieste di agevolazione tariffaria e della rinuncia ai servizi sopra descritti. Sono trattate anche le richieste di contributi comunali e regionali nell’ambito scolastico e di quelli connessi alla frequenza dei Centri Estivi (progetto regionale Conciliazione vita-Lavoro)
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Gloria Masini
Responsabile dell’ufficio Servizi Scolastici
Persone
Maria Bonifazzi
Personale dell’ufficio Servizi Scolastici
Daniele Malaguti
Personale dell’ufficio Servizi Scolastici
Cristina Penolazzi
Personale dell’ufficio Servizi Scolastici
Antonella Cavallini
Personale dell’ufficio Servizi Scolastici
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario di ricevimento: martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 senza appuntamento.
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 20/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- Si è concluso l'anno accademico di Utef con il record di 89 iscritti
- Menù scolastici Scuola Primaria (plessi di Bondeno e Scortichino)
- Menù scolastici Scuola Primaria (plessi di Bondeno e Scortichino)
- Le nuove etichette nelle scuole che migliorano la comunicazione degli alunni
-
Vedi altri 6
- Menù scolastici Scuola Primaria (plessi di Bondeno e Scortichino)
- Al Nido Margherita a marzo si festeggia "Il Mese del Papà", come da tradizione
- Via al nuovo concorso artistico "Vinci la Copertina" dedicato alla musica
- L'arrivo della "Coppi e Bartali" sarà in via XX Settembre, il 25 marzo 2025
- I giovani e il lavoro si incontrano con il nuovo progetto "Lab-Or" di CNA
- Le nuove aule tecnologiche del “Carducci” per fare radio, tv, grafica e molto altro