Programmazione e governo della rete dei servizi socio-sanitari e servizi in concessione

Il servizio si occupa dei servizi pubblici di carattere sociale e socio-sanitario rivolti alla persona


Competenze

Al servizio compete la gestione dei servizi pubblici di carattere sociale e socio-sanitario rivolti alla persona, alla sua famiglia e alla rete di relazioni in cui la persona è inserita.
Nell'ambito delle finalità e degli indirizzi indicati dalla pianificazione locale definita dal Piano di zona e dall'Assemblea dei Soci, il servizio ha in particolare come finalità l'organizzazione e l'erogazione di servizi rivolti a:
Anziani, minori e persone portatori di disabilità psicofisiche e relazionali in situazione di difficoltà e rischio di emarginazione sociale e non (Servizio Sociale);
Situazioni di integrazione sociale e lavorativa legate agli interventi sulle tossicodipendenze, sulle situazioni di disagio, devianza sociale e contrasto alla povertà

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore socio-culturale

Area Amministrativa

Responsabile

Alberto Chierici

Responsabile dell’ufficio Programmazione e governo della rete dei servizi socio-sanitari e servizi in concessione

Persone

Maria Serruto

Personale dell’ufficio Programmazione e governo della rete dei servizi socio-sanitari e servizi in concessione

Giovanna Bonura

Personale dell’ufficio Programmazione e governo della rete dei servizi socio-sanitari e servizi in concessione

Irene Caputo

Personale dell’ufficio Programmazione e governo della rete dei servizi socio-sanitari e servizi in concessione

Daniela Gozzi

Personale dell'ufficio Programmazione e governo della rete dei servizi socio-sanitari e servizi in concessione

Marisa Ciampi

Personale dell’ufficio Programmazione e governo della rete dei servizi socio-sanitari e servizi in concessione

Sede principale

Municipio

Piazza G. Garibaldi, 1

Contatti

Programmazione e governo della rete dei servizi socio-sanitari e servizi in concessione

Ulteriori informazioni

Su appuntamento telefonando dal lun. al ven. dalle 08:30 alle 13:00 al numero 0532 899500
Sportello Sociale: Mart.-Giov. 09:00 13:00
Sportello Assistenti Familiari: Giov. 14:30 17:30

Pagina aggiornata il 27/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri