Organizzazione e gestione del personale in associazione – Parte Giuridica

L'Ufficio Organizzazione e Gestione del Personale - Parte Giuridica cura gli aspetti legali relativi al personale, assicurando il rispetto delle normative contrattuali, delle leggi del lavoro e dei diritti dei dipendenti.


Competenze

L'Ufficio Organizzazione e Gestione del Personale - Parte Giuridica si occupa della gestione legale del personale, garantendo la conformità alle normative in materia di diritto del lavoro, contratti e regolamenti interni. Fornisce consulenza legale su questioni legate a controversie, contratti, licenziamenti, relazioni sindacali e contrattazione decentrata, assicurando che i diritti dei dipendenti siano rispettati e che le politiche interne siano in linea con le leggi vigenti. L'ufficio è fondamentale per prevenire e gestire i rischi legali legati alla gestione del personale.

Si occupa inoltre della selezione del personale, segue la costituzione del rapporto di lavoro in tutte le fasi della procedura così come cura gli aspetti relativi alla risoluzione dei rapporti di lavoro.

E' responsabile della formazione e degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii in materia di sorveglianza sanitaria.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Finanziario

Area Amministrativa

Responsabile

Monica Bergamini

Responsabile dell’ufficio Organizzazione e gestione del personale in associazione – Parte Giuridica

Persone

Monica Bergamini

Responsabile dell’ufficio Organizzazione e gestione del personale in associazione – Parte Giuridica

Sede principale

Municipio

Piazza G. Garibaldi, 1

Contatti

Organizzazione e gestione del personale in associazione - Parte Giuridica

Ulteriori informazioni

Orario di ricevimento: martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 senza appuntamento

Pagina aggiornata il 20/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri