Competenze
Il servizio si occupa della manutenzione delle strade e del patrimonio edilizio pubblico dell'Ente.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Paolo Romoli
Responsabile dell’ufficio Attività Manutentive
Persone
Angela Vincenzi
Personale dell’ufficio Attività Manutentive
Denni Cattabriga
Personale dell’ufficio Attività Manutentive
Franco Perovanni
Personale dell’ufficio Attività Manutentive
Lanfranco Bedani
Personale dell’ufficio Attività Manutentive
Luigi Marchetti
Personale dell’ufficio Attività Manutentive
Marco Bergamini
Personale dell’ufficio Attività Manutentive
Roberto Piganti
Personale dell’ufficio Attività Manutentive
Dario Natali
Personale dell’ufficio Attività Manutentive
Massimiliano Chiodi
Personale dell’ufficio Attività Manutentive
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Martedì e Giovedì : dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30
Pagina aggiornata il 18/10/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Rumore manifestazioni temporanee - Modulo per richiesta di deroga ai limiti orari
- Rumore attività produttive - Modulo per dichiarazione di rispetto dei limiti acustici
- Autorizzazione allo scarico - Modulo per comunicazione di rinnovo tacito
- Autorizzazione allo scarico - Modulo per richiesta di autorizzazione non in pubblica fognatura
-
Vedi altri 6
- Acustica cantieri e attività particolari - Regolamento generale criteri per la disciplina delle attività rumorose temporanee, in deroga ai limiti acustici normativi
- Regolamento comunale Argille
- Struttura - Area Settore Tecnico
- Modelli canone concordato - All. E
- Modelli canone concordato - All. D
- Modelli canone concordato - All. C
-
Notizie
- Inaugurata la Rocca Possente di Stellata: la cerimonia al termine dei lavori
- Partiti da Cioch i lavori che porteranno nuovo verde, giochi, luci e vialetti
- Da luogo di degrado a polo di eccellenza: la futura vita dell'ex area Girasole
- Nuova area Duomo, ci siamo: lunedì 31 marzo iniziano i lavori di riqualificazione
-
Vedi altri 6
- La vecchia stazione ferroviaria di Bondeno non esiste (quasi) più
- Sono sempre più vicini i lavori in Piazza Aldo Moro (Cioch): individuata la ditta
- Un'altra importante ciclabile è stata realizzata (e aperta) a Bondeno
- Più vicine le migliorie in Piazza e Viale Repubblica
- Il Ponte di Scortichino è tornato a due corsie
- Il Centro 2000 è candidato al bando "rigenerazione"