Ambiente, V.I.A. e attività estrattive
Gestione dei servizi e delle azioni necessarie alla tutela dell’ambiente in tutte le sue matrici: suolo, aria, acqua, rumore, odore, vegetazione. Adozione di misure per il contrasto all’inquinamento, alla proliferazione di insetti e animali infestanti, al degrado urbano. Supporto ai cittadini nella gestione delle tematiche ambientali, anche relative al servizio rifiuti urbani.
Competenze
L’Ufficio Ambiente rilascia autorizzazioni per lo scarico di acque reflue, domestiche e non domestiche, in pubblica fognatura, su suolo o in acque superficiali. Rilascia autorizzazioni nell’ambito delle competenze forestali comunali e nella gestione dei siti A.R.E.
L'Ufficio Ambiente formula pareri nei procedimenti ambientali di PAUR, VIA, SCREENING, AUA, PAS relativamente ad attività produttive sul territorio, comprese le deroghe ai limiti acustici per manifestazioni pubbliche.
Gestisce i procedimenti ambientali di competenza Comunale di cui alla LR 4/2018, i procedimenti autorizzativi relativi alle attività estrattive sul territorio, i procedimenti relativi ai siti contaminati, il servizio di disinfezione, derattizzazione e dezanzarizzazione, il servizio di erogazione di acqua pubblica presso i distributori automatici, i rapporti con la Società affidataria del servizio Rifiuti Urbani, gli interventi per il recupero dei rifiuti abbandonati, gli illeciti ambientali riguardanti l’abbandono di rifiuti su suolo pubblico e privato, emissioni in atmosfera e scarichi non conformi o non autorizzati, lo spandimento di effluenti d’allevamento, i reclami e le segnalazioni relative a tematiche ambientali ed igienico-sanitarie.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Irene Grechi
Responsabile dell’ufficio Ambiente, V.I.A. e Attività Estrattive
Persone
Irene Grechi
Responsabile dell’ufficio Ambiente, V.I.A. e Attività Estrattive
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di apertura:
- Il Martedì e Giovedì : dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 08/10/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Rumore manifestazioni temporanee - Modulo per richiesta di deroga ai limiti orari
- Rumore attività produttive - Modulo per dichiarazione di rispetto dei limiti acustici
- Autorizzazione allo scarico - Modulo per comunicazione di rinnovo tacito
- Autorizzazione allo scarico - Modulo per richiesta di autorizzazione non in pubblica fognatura
-
Vedi altri 6
- Lotta alla diffusione delle zanzare - prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, da zanzara tigre (aedes albopictus) e zanzara comune (culex spp.) - Anno 2024
- Servizio rifiuti - Regolamento di gestione dei rifiuti
- Servizio rifiuti - Presa d'atto del piano economico finanziario servizio rifiuti anno 2024
- Tutela della qualità dell'aria - attuazione del sistema MOVE-IN (monitoraggio dei veicoli inquinanti) sul territorio comunale
- Acustica cantieri e attività particolari - Regolamento generale criteri per la disciplina delle attività rumorose temporanee, in deroga ai limiti acustici normativi
- Utilizzazione agronomica effluenti d'allevamento - Regolamento regionale
-
Notizie
- Da quest'anno le piccole attività di Scortichino non pagheranno più la Tarip
- La vecchia stazione ferroviaria di Bondeno non esiste (quasi) più
- Sono partiti da Bondeno gli incontri per allargare l'area Unesco del Po
- Un nuovo Patrimonio UNESCO per Bondeno? Lunedì 3 marzo incontro pubblico
-
Vedi altri 6
- Quattro anni di collaborazione tra Comune e Plastic Free: rinnovato l'accordo
- Sono sempre più vicini i lavori in Piazza Aldo Moro (Cioch): individuata la ditta
- Potature in corso lungo via Comunale per Burana
- Un'altra importante ciclabile è stata realizzata (e aperta) a Bondeno
- Altre due ordinanze per il contenimento di nutrie e piccioni
- Sostegni ad associazioni e attività frazionali: 51 mila euro di sgravi Tarip